sabato 29 dicembre 2012
PROPOSTA DI LEGGE DAL BASSO RIFIUTI ZERO-ZERO WASTE
Dopo alcuni mesi di lavoro che ha coinvolto reti nazionali e molti gruppi locali il testo elaborato grazie a molti apporti e contributi è in dirittura di arrivo.
Intanto per sabato 19 gennaio 2013 è già programmata a Roma l’assemblea nazionale per il varo del testo e per strutturare la raccolta delle firme regione per regione.
A questo incontro oltre alle delegazioni di ZW Italy, della Rete Nazionale RZ, di ZW Lazio, di Diritto al Futuro e di Ambiente e Futuro è prevista la partecipazione del professor Paul Connett.
venerdì 21 dicembre 2012
IL TAR DELLA TOSCANA BOCCIA DEFINITIVAMENTE IL PIROGASSIFICATORE DI CASTELFRANCO (PI) SPONSORIZZATO DALLA GIUNTA ROSSI
BABBO NATALE HA
FATTO UN BEL REGALO ALLA OSTINAZIONE DEMOCRATICA DELLE COMUNITA'.

sabato 15 dicembre 2012
ASSEMBLEA NAZIONALE A ROMA 15.12.2012
ore 10.30
Assemblea Nazionale a Roma del movimento Zero Waste per discutere sulla proposta di legge di iniziativa popolare Rifiuti Zero.
DIRETTA STREAMING SU INTERNET
Assemblea Nazionale a Roma del movimento Zero Waste per discutere sulla proposta di legge di iniziativa popolare Rifiuti Zero.
DIRETTA STREAMING SU INTERNET
lunedì 10 dicembre 2012
LA MAPPA DELLE BUONE PRATICHE
ANCORA UNA “PRIMIZIA” SPRECO ZERO DAL COMUNE DI CAPANNORI: LA MAPPA DELLE BUONE PRATICHE ELABORATA DAL CENTRO RICERCA RIFIUTI ZERO.
La mappa delle buone pratiche sarà presentata domani alle ore 21 presso l'Auditorium del Comune di Capannori.
domenica 9 dicembre 2012
Effecorta va in città, nuovo punto vendita a Milano.
Il prossimo punto Effecorta nascerà a Milano. Firmato
l’accordo il 27 novembre 2012. In un periodo di crisi come quello che stiamo vivendo fanno
piacere queste notizie di prospettiva, investimento e sviluppo.
“Da 4 anni incontriamo comitive da tutta Italia e facciamo
seminari per la riproduzione di questa idea, ne abbiamo incontrate oltre
450“, dice Pietro Angelini ideatore e fondatore di effecorta che continua: “Abbiamo
trovato nella comitiva di Milano un gruppo di persone capaci che
intendono portare innovazioni digitali alla rete del consumo per
favorire ulteriormente la trasparenza del rapporto con il produttore
locale“.
“Siamo orgogliosi – dichiara l’Assessore all’ambiente del Comune di Capannori – di
avere sul nostro territorio un’esperienza di eccellenza ambientale come
Effecorta. Unire qualità, filiera corta, ambiente e benessere è stata
un’idea eccezionale che anche il mercato sta premiando. Complimenti a
questi ragazzi che contribuiscono a far crescere le buone pratiche di
Capannori e far conoscere il nostro impegno ambientale in tutta Italia.”

L’idea è semplice e rivoluzionaria per il nostro modo abituale di
consumare: distribuire prodotti locali e sfusi, alimentando da un lato
l’economia del territorio, dall’altro riducendo i contenitori.
I risultati all’effecorta di Marlia – Capannori sono a dir poco
straordinari: oltre 26mila contenitori riutilizzati in 4 anni, oltre
120produttori locali attivati, oltre 250 prodotti venduti. L’avventura
di Milano ci farà capire tutte le potenzialità del progetto. Renato
plati è l’imprenditore milanese che ha scommesso sul l’impresa di
Capannori che dice: “In un periodo di crisi come quello che stiamo
vivendo, provare nuove strade che favoriscano uno sviluppo intelligente
credo sia un percorso obbligato. Il progetto Effecorta contiene in sé
diverse spinte innovative, favorendo l’economia locale con la
valorizzazione dei produttori di prossimità, ed al tempo stesso
svolgendo una funzione “educatrice” nei confronti dei consumatori,
invitandoli ad un uso più responsabile degli imballaggi utilizzati ed in
generale dei rifiuti prodotti. E’ una sfida entusiasmante, e spero che
altri si aggiungano a noi per creare quella rete del cibo locale di cui
l’Italia dovrebbe essere la protagonista indiscussa a livello mondiale.”

Effecorta è stata scelta da BBC World come unica delle 20 buone
pratiche al mondo per la sostenibilità concreta, ha vinto il Premio
Toscana ecoefficiente 2010, è stata illustrata all’Onu da Paul Connett
come buona pratica. Pensare che è nata senza soldi, solo con l’idea e
due fili d’erba da un gruppo di amici.
martedì 4 dicembre 2012
Iscriviti a:
Post (Atom)